top of page


Lingua dei segni in classe: un ponte verso una scuola davvero inclusiva
Imparare a comunicare senza l'uso dei suoni, affidandosi alle mani e allo sguardo, rappresenta un vero cambio di prospettiva.
Non si tratta semplicemente di una nuova materia, ma di un passo fondamentale verso l'apertura di un mondo che, per troppo tempo, è rimasto invisibile.
Stefania di Donne Smart
7 ottTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Ferragosto: un sospiro d’estate che parla al cuore
Ferragosto è l’istante sacro in cui il cibo diventa ponte tra generazioni. È quella porzione di felicità che si assapora lentamente, tra storie e sguardi, tra profumi antichi e promesse estive.
Angelo Demo
13 agoTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


L'empatia come base naturale della convivenza umana.
bisognerebbe fare teatro nelle scuole, perché l’esercizio di mettersi nei panni degli altri può farci diventare veramente una società migliore, sostiene Elio Germano
Angelo Demo
16 lugTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Quello che vedi non è quello che mangi: il cervello e le illusioni del gusto
Quando mastichiamo una fragola matura, pensiamo di assaporare qualcosa di semplice e genuino. Sentiamo il dolce che si scioglie sul palato, la lieve acidità che pizzica la lingua, la consistenza dei piccoli semi che punteggiano la superficie del frutto. Ma in realtà , ciò che sperimentiamo non risiede solo nel cibo: è una costruzione sofisticata, un'illusione sapientemente orchestrata dal cervello.
Angelo Demo
5 giuTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
bottom of page